Calcio Frosinone
Sito appartenente al Network

Frosinone, coraggio e idee per ripartire dopo il ko di Bologna: il focus

La sconfitta di Bologna non deve offuscare quanto di buono fatto dai giallazzurri di Di Francesco sul piano della prestazione

A testa alta, con la consapevolezza tipica di chi sa di essere soltanto all’inizio di un percorso lungo e insidioso. In casa Frosinone gli animi viaggiano su questa imperante lunghezza d’onda, utile a descrivere il mood interiore dopo il ko di ieri rimediato a Bologna. Si può discutere su qualche incertezza compiuta, letture errate o spazio eccessivo lasciato dai difensori giallazzurri, ma quando gli avversari sono stati più bravi è giusto riconoscerne meriti e scaltrezza. Ed i rivali rossoblù, nonostante non abbiano prodotto maggiori sortite offensive, hanno saputo capitalizzare al meglio le occasioni costruite sfruttando il black-out avuto dai ciociari tra il 19’ e il 22’ del primo tempo. Dettagli che fanno la differenza, specie quando a confrontarsi sono due squadre con valori tecnici distanti – ma non così abissali – e allestite con obiettivi altrettanto diversi. 

CORAGGIO – Di Francesco aveva auspicato alla vigilia un calcio propositivo, nel solco di idee e mentalità ormai ben inculcate. Dinamicità, modernità e soprattutto senza paura: un tris di aspetti che neanche al “Dall’Ara” ha fatto avvertire la propria assenza. Il Leone ha giocato alla pari contro il Bologna, approcciando bene e proseguendo meglio. L’uno-due incassato per mano delle firme di Ferguson e De Silvestri avrebbe ammazzato chiunque, considerando il modo in cui son venute a maturare. Mazzitelli e compagni, invece, non si sono iscritti a questa lista. Hanno retto l’urto, compattandosi e reagendo con immediatezza proponendo calcio. Hanno manovrato, girato palla evitando spesso di affidarsi ai classici lancioni, neanche nella fase di prima pressione bolognese. Ma hanno anche saputo accettare il prolungato possesso dei padroni di casa, provando a spezzare la fitta rete di passaggi tessuta con rilevante disinvoltura. Coraggio, parola chiave da inquadrare come la vera luce che dovrà necessariamente guidare il cammino salvezza, a prescindere dal verdetto a breve termine emesso dal rettangolo verde. Conta la prestazione e quella per l’ennesima volta non è venuta meno. Anzi, a dire il vero il rigore trasformato da Soulé sembrava potesse divenire il preludio di una nuova rimonta. 

PERCORSO E CRESCITA – Era il campo a fornire tale sensazione, supportato pian piano dalle chances costruite. Il già menzionato Mazzitelli (prima del rigore di Soulé) e Marchizza nel finale hanno avuto due grandi opportunità per dare attuazione pratica all’agguanto del pari. In linea generale, poi, i numeri parlano in modo eloquente. A cominciare dagli xG maturati in base alla pericolosità delle azioni da gol imbastite: 1,52 per l’undici di Thiago Motta e 1,51 per il sodalizio frusinate. Una parità di valori che la dice lunga, preziosa per inquadrare il bicchiere come mezzo pieno. E nonostante il 2-1 finale, il Frosinone non deve deprimersi, ma cercare di portare a casa quanto di buono si è visto. Poi, certo, c’è il rammarico per le due marcature concesse. Errori da matita rossa che sicuramente verranno rivisti a lenti ingigantite affinché non vengano ripetuti. Senza trascurare la qualità dei singoli. Giocatori come Zirkzee, Ferguson e Orsolini – giusto per citarne alcuni – rappresentano tanta roba e fanno la differenza quando c’è da farla. Quando c’è da determinare con la scelta giusta, cosa che ai ragazzi di Di Francesco è mancata in varie situazioni nonostante siano riusciti ad arrivare con una discreta facilità negli ultimi metri. Vedere il Bologna schiacciato a difesa della propria porta nella ripresa è però un’immagine emblematica dalla quale ripartire. Perdere fa sempre male, ma può servire se regala rabbia, ambizione e voglia di migliorare. 

Subscribe
Notificami
guest

1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Molte squadre si sarebbero accontentate per non rischiare di perdere nel finale, invece il Leone...
In trasferta però i giallazzurri hanno il rendimento peggiore del campionato insieme a Cagliari e...
Il confronto tra le passate stagioni di Serie A e quella attuale: miglioramento importantissimo dei...
Calcio Frosinone