La Fifa dal 1 luglio 2022 ha introdotto un nuovo regolamento sui prestiti, questa la situazione del Frosinone
Dal 1 luglio 2022 la Fifa ha introdotto un nuovo regolamento sui prestiti. L’obiettivo è quello di sviluppare i giovani giocatori, promuovere l’equilibrio competitivo e prevenire l’accaparramento dei calciatori.
Queste alcune delle norme Fifa:
- Limitazione del numero di prestiti per stagione tra gli stessi club: una squadra può sia acquistare che cedere un massimo di tre calciatori a un singolo club (ad esempio, il Frosinone la scorsa estate prese in prestito Turati, Moro e Ciervo dal Sassuolo e non avrebbe potuto prendere un altro tesserato in prestito; stesso discorso sarebbe valso per le cessioni);
- Nella scorsa stagione (dal 1 luglio 2022 al 30 giugno 2023) un club poteva acquistare un massimo di otto professionisti in prestito e poteva cedere otto calciatori in prestito in qualsiasi momento durante una stagione;
- In questa stagione (dal 1 luglio 2023 al 30 giugno 2024) c’è la stessa configurazione ma con un massimo di 7 calciatori acquistati e ceduti in prestito;
- Nella prossima stagione (dal 1 luglio 2024), ci sarà la stessa configurazione con massimo 6 calciatori;
- I calciatori di età pari o inferiore a 21 anni e i calciatori cresciuti nel proprio settore giovanile saranno esentati da queste limitazioni.
LA SITUAZIONE DEL FROSINONE CALCIO
Il Frosinone al momento ha ancora la possibilità di acquistare in prestito 5 giocatori (2 slot sono occupati da Turati e Kvernadze) mentre può cedere 7 calciatori (tutti i ragazzi ceduti fino a questo momento in prestito – Evan, Luciani, Cangianiello e Bracaglia – sono sia under 21 che cresciuti nel settore giovanile giallazzurro).