Prime parole da allenatore giallazzurro per Eusebio Di Francesco
Prima conferenza stampa da allenatore del Frosinone Calcio per Eusebio Di Francesco. L’ex tecnico della Roma ha risposto alle domande dei giornalisti presenti all’Atlantic Park Hotel di Fiuggi.
A prendere per primo la parola il presidente Maurizio Stirpe: “Ho poche cose da aggiungere rispetto alle cose giĆ dette. siamo contenti che Eusebio di Francesco sia qui con noi. Penso sia l’allenatore più funzionale alle idee che vogliamo sviluppare. Come ho avuto giĆ modo di dire la Serie A ĆØ per noi un ostacolo importante da superare.
Cercheremo di fare tesoro delle esperienze passate. Il nostro impegno sarĆ massimo ma abbiamo comunque dei paletti da rispettare. Il risultato ĆØ importante ma ĆØ importante anche il modo di come si raggiunge. Vogliamo crescere in un modo sano e sostenibile. Nell’ambito di queste modalitĆ cercheremo di mettere a disposizione di Eusebio tutto quello che possiamo mettere, senza lesinare niente”.
Poi a parlare ĆØ il Direttore sportivo Guido Angelozzi: “Volevo salutare Fabio Grosso, perchĆØ se siamo qua ĆØ anche merito suo. Non dico niente su Di Francesco perchĆØ lo conosco come le mie tasche. ‘ho avuto sia come calciatore a Perugia che come allenatore a Sassuolo. Un allenatore da Champions League, venuto qui a darmi una mano per un’impresa impossibile. Però se siamo compatti possiamo combattere contro tutti. La squadra dellāanno scorso non cāĆØ più, dobbiamo costruire la squadra. Siamo in una fase di costruzione e ci vorrĆ del tempo, spero di riuscirci nel meno tempo possibile. Sono convinto che entro il 30 agosto avremo una squadra che potrĆ giocarsela con tutti”.
Poi arrivano le prime parole del nuovo tecnico giallazzurro, Eusebio Di Francesco: “Un piacere essere qui. Ringrazio il Presidente e il Direttore per questa opportunitĆ . Importante sarĆ per me il mio staff, dobbiamo parlare del noi e un po’meno dell’io. Noi, insieme alla societĆ , potremmo fare grandi cose. La prima cosa che ho detto ai ragazzi ĆØ avere il coraggio e avere sempre il sorriso, in primis io che forse negli ultimi tempi ho perso ma qui ci sono tutte le caratteristiche per ritrovarlo. Con queste caratteristiche nessun obiettivo ĆØ impossibile”.
Attraverso la mentalitĆ giusta possiamo fare ottime cose. Ci toglieremo delle grandi soddisfazioni, di questo ne sono convinto. Ci vuole del tempo per ricostruire una squadra vera, che può essere quindici giorni o un poā di più. Del Direttore Angelozzi, ci tengo a dirlo, mi fido tantissimo. Quelli che abbiamo al momento li alleneremo al massimo. Sacrificio e corsa dovranno essere delle caratteristiche fondamentali per sopperire al gap con le altre”.
Ripartire: “Per me ĆØ una sorta di anno zero. Il passato non lo guardo, voglio guardare al futuro con il sorriso. Io amo il mio lavoro, lo sento proprio mio. Ricordo quella partita con il Sassuolo che sancƬ la retrocessione del Frosinone. Mi soffermai a guardare lo splendido tifo, rimasi colpito dal calore della gente”.
Modulo: “I sistemi di gioco non ĆØ statico ma ĆØ dinamico. Partiremo con il 4-3-3 che sarĆ il punto di riferimento, ma oggi contano altri principi. Ci vorrĆ un poā di tempo ma sono sicuro e sereno che riusciremo a centrare i nostri obiettivi, compreso vincere la nostra Champions League (salvezza n.d.r.)”.
Scelta di Frosinone: “Ho scelto gli uomini. Le persone più giuste per cercare di ripartire. Non ho visto nĆ© soldi nĆ© la squadra, solo gli uomini. Ci abbiamo messo un attimo a trovare lāaccordo con Angelozzi. Non ĆØ Eusebio Di Francesco che deve prendersi una rivincita. Rappresento una cittĆ e una squadra, prima viene tutto questo”.
Il nuovo Frosinone e i giovani: “Sono contento di avere i giovani, abbinato ovviamente a qualche calciatore dāesperienza. Un mix necessario. Il difetto di noi italiani ĆØ che siamo frettolosi. Deve essere data la possibilitĆ ai ragazzi di sbagliare per crescere. I giovani vanno aspettati. Ne abbiamo e ne arriveranno anche altri”.
Kvernadze: āQuando si viene dallāestero un minimo di tempo ci vuole. Bisogna capire anche il carattere del ragazzo. Non lāho ancora allenato però pian piano lo miglioreremo sia individualmente che a livello di squadraā.
Staff: āPierluigi Iervese, vice allenatore. Massimo Neri il nostro preparatore. Stefano Romano, collaboratore video. Giancarlo Marini collaboratore. Lello Senatore. Nicola Caccia collaboratore fidato che lavorava con Montella. Gianluca Capogna. Michele Saccucci.