Ecco le presenze sugli spalti dei campi di Serie A e Serie B registrati nella quinta giornata di campionato.
Quinta puntata della nuovaĀ rubrica SpettatoriĀ caratterizzata dal derby della Madonnina che fa registrare, come di consueto, il sold-out di San Siro. Inevitabile il record sia per le presenze casalinghe delĀ MilanĀ (67.374) che per quelle in ātrasfertaā dellāInter. Al secondo posto dei match in casa troviamo laĀ Lazio con 40.000Ā spettatori e laĀ FiorentinaĀ conĀ 36.550Ā supporters negli altri due biglietti match di giornata contro Napoli e Juventus. Al quarto posto troviamo lāUdineseĀ conĀ 24.108Ā presenti mentre al quinto e al sesto slot presenzianoĀ TorinoĀ (19.087) eĀ SalernitanaĀ (18.000). Settima posizione per ilĀ VeronaĀ conĀ 16.675Ā spettatori. Un poā più staccate troviamo le restanti 3 squadre a completare la classifica, ossiaĀ MonzaĀ (11.970),Ā CremoneseĀ (9.105) eĀ SpeziaĀ (7.555).
InĀ trasfertaĀ come suddetto trova ilĀ primato lāInter, la cui tifoseria, ha occupato lāintero secondo anello verde destinatole. Secondo posto presieduto dalĀ NapoliĀ conĀ 2.600Ā spettatori mentre il podio viene completato dallāAtalanta, neo capolista di giornata, conĀ 2.197Ā nerazzurri giunti nella vicina Monza. Al quarto slot troviamo i blucerchiati dellaĀ SampdoriaĀ conĀ 2.000Ā presenze nella trasferta di Verona. Quinta posizione, che vale anche qualcosina in più, per i supporters delĀ LecceĀ che di lunedƬ sera invadono Torino conĀ 1.231Ā giallorossi al seguito. Fanalino di coda lāEmpoliĀ con 44 presenze nel match di Salerno. Non comunicati I dati in trasferta di Bologna, Juventus, Roma e Sassuolo.
InĀ serie BĀ invece spicca il record delĀ GenoaĀ che si aggiudica il primato delle presenze casalinghe davanti alĀ BariĀ che si piazza al secondo posto. Al Ferraris sonoĀ 20.239Ā i presenti al big match contro il Parma mentre al San Nicola sonoĀ 17.998Ā gli spettatori sugli spalti per il match casalingo che vede contrapposto il Bari alla Spal. Chiude il podio ilĀ CagliariĀ conĀ 14.485Ā supporters presenti. Al quarto slot troviamo unāaltra piazza con numeri importanti, laĀ Reggina. SonoĀ 13.013Ā gli amaranto presenti nel derby del sud con il Palermo. Gli slot 5, 6 e 7 vengono presieduti rispettivamente daĀ FrosinoneĀ (6.762),Ā AscoliĀ (6.700) eĀ BresciaĀ (4.109). Ottavo e nono posto della classifica occupati daĀ TernanaĀ eĀ VeneziaĀ con i seguenti numeri:Ā 3.795Ā per i rossoverdi eĀ 2.872Ā per gli arancioneroverdi. Non comunicato il dato del Sudtirol.
Per quanto riguarda i numeri inĀ trasfertaĀ registrati dai club di cadetteria si rileva il record delĀ PalermoĀ conĀ 819Ā rosanero giunti a Reggio Calabria. Secondo e terzo posto ottenuti daĀ ParmaĀ eĀ CosenzaĀ che nelle rispettive trasferte di Genova e Terni fanno registrareĀ 654Ā gialloblù eĀ 504Ā rossoblù. Un poā più staccato rispetto al terzetto che compone il podio ĆØ ilĀ BeneventoĀ conĀ 250Ā beniamini. Quinto, sesto e settimo slot della classifica occupati daĀ ModenaĀ (157)Ā ComoĀ (117) eĀ SpalĀ (105). Fanalino di coda di giornata ilĀ CittadellaĀ conĀ 34Ā spettatori. Non comunicati i dati di Pisa e Perugia.
A cura diĀ Fabio Dodaro